Tecnologie
Tecnologia di ritenzione idrica nel sottosuolo
Informazioni sulla tecnologia
La soluzione
Obiettivi del progetto
Contesto ecologico
Vincoli principali
– Invasioni di capre nelle aree preservate;
– Difficoltà nel misurare parametri fisiologici (foglie piccole) e impossibilità in stagione secca (caduta foglie);
– Conflitto continuo tra proprietari di argania e proprietari di capre;
– I sistemi di pascolo sono un’attività economica reale, ostacolando la tutela del bosco nel lungo periodo.
L’implementazione della tecnologia di ritenzione idrica nel sottosuolo può richiedere un investimento relativamente elevato, ponendo vincoli finanziari in comunità/regioni con risorse limitate.
Principali opportunità di business
Contesto socio-economico
SWRT è un approccio stabile alla conservazione idrica del suolo tramite membrane che risparmiano acqua. Può essere adottata per ragioni socio-economiche, ad esempio:
- Massimizzare la produzione con minime risorse (acqua/energia).– Migliorare la capacità di ritenzione idrica nella rizosfera.
- Massimizzare la riduzione delle perdite d’irrigazione e aumentare l’efficienza d’uso dell’acqua.
- Migliorare la gestione idrica e rafforzare la resilienza delle comunità ai cambiamenti climatici.
Informazioni per massimizzare l’adozione
– Sensibilizzare la popolazione locale sull’adozione di pratiche adeguate di pastoralismo.
– Ridurre i conflitti tra proprietari di argania e di capre.
– Migliorare motivazione e competenze degli agricoltori.
– Accrescere la consapevolezza sull’importanza dell’argania.
– Creare strutture per ricerca & sviluppo sull’argania.
– Rafforzare i network di marketing e individuare clienti potenziali.
– Disponibilità di plastica biodegradabile sul mercato.
– Costi di installazione accettabili.
– Formare gli end-user su principi di ritenzione, installazione e manutenzione.
– Adatta ad aree semi-aride e aride.
– Interesse degli stakeholder se la tecnologia risolve i problemi di accesso all’acqua.
Indici
Workers needed
La presenza di lavoratori qualificati è essenziale
Ease of use
Imparare a usare la soluzione richiede poco tempo
Adaptability
Rapida e facile da adottare
Effectiveness
La soluzione affronta la sfida / il problema
Reliability
L’innovazione è sufficientemente stabile nel tempo
Cost
L’investimento necessario per implementare l’innovazione
Greenhouse emissions
Impatto sul cambiamento climatico
Water availability
L’impatto della tecnologia sulla disponibilità di acqua
Water quality
L’impatto della tecnologia sulla qualità dell’acqua
Feedback sulla tecnologia

Zoulfa Roussi
Faculty of Sciences Semlalia
Cadi Ayyad University (FSSM)
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
Subsurface Water Retention Technology (SWRT) is both innovative and contextually relevant. The focus on improving water availability at the root zone aligns well with plant physiological needs under stress. However, I remain cautious about its large-scale adaptability, particularly in regions with heterogeneous or shallow soils. Practical considerations such as installation challenges, maintenance, and cost for smallholder farmers must be addressed if the technology is to have meaningful, lasting impact. I appreciate the direction this work is taking and encourage deeper field-based collaboration with local communities to ensure both scientific and social viability.

Fassih Boujemaa
Cadi ayyad University (FSSM),
PhD student
⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
My opinion on the tested SWRT technology in reforestation sites has been very positive overall. I’ve noted a marked improvement in soil water retention, promoting better growth of argan seedlings, even in areas with low rainfall.
The technology is simple for implementation and further experiment are needed to optimize its beneficial impact especially the depth used to implement the biodegradable membrane and the number of these membranes to install for seedling.
Hai avuto modo di provare questa tecnologia?
Lascia il tuo feedback e lo pubblicheremo.
Schede tecniche e documentazione – Tecnologia di ritenzione idrica nel sottosuolo
Living Lab per test e implementazione della tecnologia
Living Lab come crocevia per lo sviluppo di tecnologie sostenibili e resilienti a beneficio dell’ambiente, dell’economia e del progresso sociale.
Marocco
Contatti del responsabile tecnico
Mohamed Ait-El-Mokhtar
mohamed.aitelmokhtar@gmail.com
Said Wahbi
wahbi@ucam.ac.ma
Vuoi saperne di più sull’idoneità delle nostre tecnologie?
Usa il nostro Solution Finder per verificare l’utilizzabilità di questa tecnologia nella tua area o azienda agricola.
Leave your Feedback