Tecnologie
Gestione del suolo in oliveto
![[Soil-management-in-olive]-soilerosion2](https://platform.salam-med.org/wp-content/uploads/2023/09/Soil-management-in-olive-soilerosion2.jpg)
Allestimento sperimentale per misure di erosione del suolo
![[Soil-management-in-olive]-soilerosion1](https://platform.salam-med.org/wp-content/uploads/2023/09/Soil-management-in-olive-soilerosion1.jpg)
Allestimento sperimentale per misure di erosione del suolo
![[Soil-management-in-olive]-cover_crops](https://platform.salam-med.org/wp-content/uploads/2023/09/Soil-management-in-olive-cover_crops.jpg)
Colture
Informazioni sulla tecnologia
La soluzione
Obiettivi del progetto
Gli obiettivi principali includono:
- Analisi comparativa per valutare e confrontare il rischio di erosione associato a tre pratiche di gestione del suolo.
- Efficacia nella conservazione del suolo per identificare e suggerire pratiche che offrano soluzioni di mitigazione dell’erosione su terreni collinari.
- Disseminazione dei risultati e delle conoscenze generate tramite l’approccio dei Living Lab.
- Promozione delle normative UE e nazionali in agricoltura (direttive PAC).
Contesto ecologico
Vincoli principali
Alcuni dei principali vincoli potrebbero essere:
- Accuratezza nella raccolta/analisi dei datiVincoli di tempo e risorse
- Variabilità meteorologicaAccessibilità e difficoltà del terreno
- Proprietà dei terreni e collaborazione
Affrontare tali vincoli richiede pianificazione accurata, coordinamento e collaborazione con gli stakeholder. Le strategie includono disegni di studio adattivi, uso di dati esistenti, coinvolgimento di proprietari/agricoltori, reperimento fondi/partnership e conformità legale/etica.
Superando tali vincoli, il progetto può procedere senza intoppi e fornire indicazioni preziose sui rischi di erosione associati alle diverse pratiche su terreni collinari.
Economiche: possibili costi aggiuntivi per maggior manodopera in campo.Sociali: resistenze al cambiamento delle pratiche tradizionali.Ambientali: al momento nessuna controindicazione prevista (forseen).
Principali opportunità di business
Alcune opportunità di business legate alla nostra soluzione potrebbero essere:
- Consulenza e advisory
- Sviluppo/implementazione tecnologica
- Analisi dati e decision support
- Sviluppo di prodotti per controllo dell’erosione
- Formazione ed educationServizi di gestione del territorio e restauro
In sintesi, le imprese possono cogliere la crescente domanda di soluzioni per la gestione dell’erosione offrendo servizi/tecnologie/prodotti e trasferimento di conoscenze, aiutando gli stakeholder ad applicare misure efficaci, ridurre gli impatti e garantire pratiche sostenibili su terreni collinari.
Contesto socio-economico
Informazioni per massimizzare l’adozione
Alcune informazioni di contesto importanti potrebbero essere:
- Consapevolezza e formazione
- Competenze tecniche
- Benefici dimostrabiliIncentivi finanziari
- Politiche/regole di supporto
- Collaborazioni/partnership
- Accesso a finanziamenti
Considerando tali fattori, gli stakeholder possono creare un ambiente abilitante che incoraggi gli utenti finali ad adottare e commercializzare tecnologie sostenibili di gestione dell’acqua. Essenziale colmare i gap di conoscenza, fornire incentivi, mostrare i benefici e definire politiche/partnership di supporto per massimizzare adozione e impatto.
Indici
Workers needed
La presenza di lavoratori qualificati è essenziale
Ease of use
Imparare a usare la soluzione richiede poco tempo
Adaptability
Rapida e facile da adottare
Effectiveness
La soluzione affronta la sfida / il problema
Reliability
L’innovazione è sufficientemente stabile nel tempo
Cost
L’investimento necessario per implementare l’innovazione
Greenhouse emissions
Impatto sul cambiamento climatico
Water availability
L’impatto della tecnologia sulla disponibilità di acqua
Water quality
L’impatto della tecnologia sulla qualità dell’acqua
Feedback sulla tecnologia
Hai avuto modo di provare questa tecnologia?
Lascia il tuo feedback e lo pubblicheremo.
Schede tecniche e documentazione – Gestione del suolo in oliveto
Living Lab per test e implementazione della tecnologia
Living Lab come crocevia per lo sviluppo di tecnologie sostenibili e resilienti a beneficio dell’ambiente, dell’economia e del progresso sociale.
Grecia
Contatti del responsabile tecnico
Christos Pantazis
chpantazis@noa.gr
Vuoi saperne di più sull’idoneità delle nostre tecnologie?
Usa il nostro Solution Finder per verificare l’utilizzabilità di questa tecnologia nella tua area o azienda agricola.
Leave your Feedback