Tecnologie

Collari GPS per il pascolo AMP

Informazioni sulla tecnologia

La soluzione
La tecnologia GPS consente agli agricoltori di tracciare la posizione e i pattern di movimento degli animali al pascolo. Questi dati aiutano a ottimizzare la gestione dei pascoli identificando intensità di pascolamento, rotte di movimento e aree di riposo. In combinazione con il geofencing, è possibile definire confini virtuali per monitorare l’accesso a specifiche aree, migliorando l’uso del foraggio, guidando la distribuzione del pascolo e supportando una gestione più sostenibile e informata.
Obiettivi del progetto
In questo studio i collari GPS sono stati usati per monitorare asini al pascolo, raccogliendo dati di posizione a intervalli regolari. Analizzando i pattern di movimento e i livelli di attività, i ricercatori hanno valutato come gli animali interagiscono con differenti aree di pascolo. Questo approccio pratico supporta decisioni data-driven su rotazione dei pascoli, benessere animale e gestione del territorio, offrendo uno strumento prezioso per la zootecnia di precisione.
Contesto ecologico
Questa tecnologia è applicabile in vari contesti ecologici, tra cui pascoli naturali, pascoli alpini, sistemi silvopastorali e regioni semi-aride. GPS e geofencing supportano una gestione adattiva in aree con disponibilità di foraggio variabile o habitat sensibili.
Principali vincoli
L’uso del GPS nella gestione del pascolo presenta alcuni vincoli: costo elevato dei dispositivi, autonomia limitata e necessità di connettività affidabile in aree remote. Inoltre, l’elaborazione/analisi di grandi volumi di dati spaziali richiede competenze tecniche e software specializzati non sempre disponibili a tutti.
Principali opportunità di business
L’uso di GPS e geofencing nella gestione del pascolo può migliorare la produttività tramite ottimizzazione del pascolamento, ridurre i costi di manodopera e potenziare il monitoraggio della salute animale. I dati raccolti supportano certificazioni di sostenibilità e l’attrazione di segmenti di consumatori responsabili.
Contesto socio-economico
Questa soluzione pratica è applicabile in diversi contesti socio-economici, tra cui: (i) piccole-medie aziende: con risorse di lavoro limitate, GPS e geofencing migliorano efficienza e sostenibilità; (ii) regioni in via di sviluppo: dove il pascolo è diffuso, la tecnologia aiuta a migliorare la produttività; (iii) agricoltura sostenibile: usare questa tecnologia per pratiche sostenibili.
Informazioni per massimizzare l’adozione
Per massimizzare l’adozione, contano usabilità, minimo fabbisogno di competenze tecniche e efficacia dimostrata nel migliorare la gestione del pascolo. La tecnologia è affidabile e adattabile a diversi tipi di azienda. È inoltre cruciale mostrare impatti ambientali positivi e affrontare criticità (connettività scarsa, stress animale) per favorire un uso diffuso.

Indici

Workers needed
La presenza di lavoratori qualificati è essenziale

Ease of use
Imparare a usare la soluzione richiede poco tempo

Adaptability
Rapida e facile da adottare

Effectiveness
La soluzione affronta la sfida / il problema

Reliability
L’innovazione è sufficientemente stabile nel tempo

Cost
L’investimento necessario per implementare l’innovazione

Greenhouse emissions
Impatto sul cambiamento climatico

Water availability
L’impatto della tecnologia sulla disponibilità di acqua

Water quality
L’impatto della tecnologia sulla qualità dell’acqua

Feedback sulla tecnologia

Hai avuto modo di provare questa tecnologia?
Lascia il tuo feedback e lo pubblicheremo.

Schede tecniche e documentazione – GPS collars for AMP grazing

Living Lab per testare e implementare questa tecnologia

I Living Lab come crocevia per sviluppare tecnologie sostenibili e resilienti per il progresso ambientale, economico e sociale.

Italia

Responsabile della tecnologia

Department of Agriculture, Food, Environment and Forestry (DAGRI)

Contatti del responsabile tecnico

Andrea Confessore
andrea.confessore@unifi.it
Vuoi saperne di più sull’idoneità delle nostre tecnologie?

Usa il nostro Solution Finder per verificare l’utilizzabilità di questa tecnologia nella tua area o azienda agricola.